In ambito "Mercato e Consumatori", il Ministero delle Imprese e del Made in Italy cura aree e tematiche di interesse per i cittadini e i consumatori, quali l'andamento dei prezzi, la sicurezza e la qualità dei prodotti, la valorizzazione delle nuove professionalità e il riconoscimento di quelle acquisite all'estero. Cura, inoltre, la promozione della concorrenza e gli interventi di liberalizzazione e semplificazione per le imprese.

In tale contesto è stato realizzato, attraverso la Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica, un "Osservatorio Prezzi e Tariffe", con il compito monitorare l'andamento dei prezzi di beni e servizi di largo consumo e di fornire, con continuità e tempestività, informazioni ai consumatori, al fine di consentire loro scelte d'acquisto più consapevoli. 

Questa attività di monitoraggio e di informazione rappresenta un importante passo avanti verso uno degli obiettivi fondamentali del Ministero: la valorizzazione della trasparenza dei mercati come contributo necessario alla politica di tutela dei consumatori.

In evidenza

Newsletter "Prezzi & Consumi" MARZO 2025

Nel mese di marzo 2025, il tasso d'inflazione medio dei Paesi dell’Area Euro si attesta, su base annua, a +2,2% (era +2,3% il mese precedente).

Leggi tutto...

Newsletter "Prezzi & Consumi" FEBBRAIO 2025

Nel mese di febbraio 2025, il tasso d'inflazione medio dei Paesi dell’Area Euro si attesta, su base annua, a +2,3% (era +2,5% il mese precedente).

Leggi tutto...

Newsletter "Prezzi & Consumi" GENNAIO 2025

Nel mese di gennaio 2025, il tasso d'inflazione medio dei Paesi dell’Area Euro si attesta, su base annua, a +2,5% (era +2,4% il mese precedente).

Leggi tutto...

Newsletter "Prezzi & Consumi" DICEMBRE 2024

A dicembre 2024, il tasso d'inflazione nei Paesi dell’Area Euro si attesta a +2,4% su base annua (registrava un valore di +2,2% il mese precedente).

Leggi tutto...

Prezzi in Italia

Torna su